
Marmellata all’uva fragola
Squilla il telefono.
“L’Anna mi ha portato l’uva fragola dal suo orto!”.
In casa mia, questa frase vuol dire solo una cosa: è tempo di fare la marmellata.
Così apro la porta di casa e c’è mia nonna in versione arzdaura che si agita un ventaglio davanti alla faccia: “Alåura, ît gnó anc a té a lavurér, Francesca?”
Mia mamma invece è già in cucina a sistemare l’arsenale. L’uva appena raccolta è in bella vista dentro una cassa di legno e i vasetti di vetro sono pronti ad accogliere la famosa marmellata.
Non so voi ma io ho già l’acquolina in bocca, quindi…
Grembiuli allacciati: pronti, partenza, via!
Ingredienti per 7-8 vasetti:
3 kg d’uva
750 gr di zucchero (250 gr per ogni kg di frutta)
3 buste di pectina (1 busta per ogni kg di zucchero)
Preparazione:
Prima di iniziare, assicuratevi di avere pronti dei vasetti sterilizzati, con i loro tappi (fateli bollire nell’acqua per 15 minuti e poi fateli asciugare in forno per qualche minuto).

Lavate l’uva accuratamente e separate poi gli acini dal graspo.
Mettete l’uva in un tegame, versateci sopra lo zucchero e mescolate.
Aggiungete quindi anche la pectina e mettete il tegame sul fuoco per qualche minuto, mescolando e pestando un po’ l’uva con un mestolo di legno.

A seguire passate il composto nel passaverdure per separare i semi dalla polpa.
Fate bollire il tutto non più di 7-8 minuti e infine riempite i vasetti con un mestolo.

Una volta riempito ogni vasetto, chiudetelo col suo tappo e riponetelo a testa in giù finché non si sarà completamente raffreddato. I vostri vasetti così saranno sottovuoto e si conserveranno più a lungo.
Buon appetito!



